giro del lago di alleghe

Alleghe: un paese da vivere tutto l’anno

Alleghe è un suggestivo paese alpino collocato a quota 1000 metri ed incastonato in posizione panoramica tra le meravigliose vette delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. Situato sulla riva dell’omonimo ed affascinante lago, Alleghe è sovrastato della maestosa parete nord-ovest del Monte Civetta (3220 m), conosciuta in ambito alpinistico come “la Parete delle Pareti”, unica al mondo con uno strapiombo verticale di oltre 1.000 metri e una lunghezza complessiva di 4 km.

La formazione del lago di Alleghe è molto recente e risale a 250 anni fa quando, alle pesanti piogge autunnali, seguì un gelido inverno. Il congelamento compromise la stabilità del Monte Piz e causò il lento scivolamento a valle di una frana. Nella notte dell’11 gennaio 1771, attorno alle 23, la Cima del Monte Piz collassò a valle, distrusse 3 paesi (Riete, Fusine e Marin) e causò la morte di una cinquantina di abitanti. Nei mesi successivi il fiume Cordevole, ostruito dalla frana, cominciò a confluire nel fondovalle sommergendo le rovine degli abitati, tra le quali anche il Castello di Sommariva. Ed ecco che, da questa catastrofe, nacque il famoso Lago di Alleghe.

Facile innamorarsi delle sue acque verde smeraldo!

La camminata attorno al lago di Alleghe è facilmente accessibile in tutto il periodo dell’anno: tanti turisti e residenti approfittano di una bella giornata di sole per percorrere il tracciato e ammirare lo specchio d’acqua che riflette le luci del giorno e della notte.

Alla vacanza tranquilla, avvolta dal silenzio della valle, è possibile alternare numerose attività per la gioia degli sportivi. Vi si può praticare la pesca sportiva o ci si può avventurare lungo l’intero perimetro in canoa, in kajak, sulla classica barca a remi o in pedalò, tutti mezzi noleggiabili sul posto. Agli amanti delle camminate consigliamo la piacevole passeggiata che compie il giro del lago – adatta anche alle famiglie con bambini – mentre un’ora di cammino conduce da Masarè alla cascata del Ru de Rialt.

In agosto il Giro Podistico del Lago di Alleghe in notturna

Ad agosto torna ad Alleghe l’ormai consueto Giro del Lago di Alleghe in Notturna: 5,3 km di corsa lungo il perimetro del lago, ai piedi del monte Civetta. La manifestazione è aperta a tutti e ogni anno partecipano in migliaia. Ad aspettare i podisti festa ed allegria presso il tendone allestito appositamente per la manifestazione.

Per maggiori informazioni sulla data di svolgimento, sul programma e sulla quota di iscrizione contattare l’Uffico Turistico di Alleghe (Piazza Kennedy 17 – 0437 523333)

partenza2